Tutto quelle che devi sapere su questi due mali che affliggono il mondo femminile, come riconoscerli e come combatterli
8 ore seduta a lavoro + assunzione pillola + mi dimentico sempre di bere + mangio pasti poco sani + la palestra è il tempio del demonio…. Ok no non sei la sola… siamo, chi più chi meno, tutte così … (dai quasi tutte poi ci sono quelle brave o quelle fortunate!) e infatti a parte rare eccezioni soffriamo di cellulite e/o ritenzione idrica…
Ma che differenza c’è tra cellulite e ritenzione idrica?
Cellulite e ritenzione idrica spesso sono utilizzati come due sinonimi ma sono due cose diverse: la cellulite è un inestetismo della pelle che si manifesta con il famoso aspetto bucherellato a buccia d’arancia, si parte dalla tipologia aedematosa, dunque si passa alla fibrosa per arrivare alla più grave, la sclerotica, caratterizzata da noduli di grandi dimensioni, adipe molto spesso e freddo, ed è causata da una scorretta e ridotta microcircolazione sanguigna e linfatica, sovrappeso e grasso in eccesso, fattori genetici o ormonali, stress, cattivo funzionamento dell’apparato digerente e scorretta alimentazione.
L’accumulo di liquidi tra le cellule porta invece al problema della ritenzione idrica, ma perché questo liquido finisce tra le cellule e non si distribuisce bene? Una delle cause è lo squilibrio tra il sodio e il potassio, se il sodio si trova in maggiore quantità del potassio il corpo tende a trattenere una maggiore quantità di acqua per ottenere una diluizione normale, ma se fosse solo questo basterebbe non mangiare più sale, invece non è così facile risolvere questo problema, che affligge anche le ragazze più magroline.
Soluzioni per combattere questi due mostri
Iscriviti in palestra e vacci! se noi fossimo tutte belle toniche e con tante cellule …l’acqua si distribuirebbe bene all’interno di queste e non fuori!
Camminate e correte! Avete mai sentito parlare di ritorno venoso? Dobbiamo essere certe che il sangue ritorni al cuore correttamente in modo che non ci sia un accumulo di liquidi negli arti inferiori, quest’ultimi contraendosi durante l’attività fisica restituiscono sangue al cuore.
Evita i cibi confezionati sono pieni di sodio!
Bevi, bevi, bevi… acqua! Se non beviamo il corpo tenderà a non smaltire l’acqua che ha! Ecco perché anche le magre hanno la pelle a buccia d’arancia, sono disidratate!
*Assumi Vitamina C, contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle e combinala con la vitamina A e con la vitamina E.
Mangia Ananas, finocchi, cavolfiore, asparagi, sono diuretici naturali.
*Mai sentito parlare di Centella Asiatica? Inizia a piantarla sul balcone o assumi integratori che la contengono, è un tocca sana per queste problematiche.
Come faccio a capire se ho la cellulite o la ritenzione idrica?
Se premendo lievemente con il pollice la zona interessata si forma un alone bianco attorno al dito vuol dire che al di sotto si trova acqua e dunque è presente ritenzione idrica, se la zona è anche fredda al tatto significa che c’è anche una problematiche di circolazione periferica, se stringendo la pelle tra pollice e indice si formano i buchetti siamo già ad uno stadio medio di cellulite, inoltre lo stadio sclerotico della cellulite è anche doloroso al tatto.
*Zyxelle contiene 80 mg vitamina C, 12 mg di vitamina E e 150 mg di Centella Asiatica
fonti
- http://www.today.it/benessere/bellezza/cellulite-ritenzione-idrica-differenze.html
- http://medicinaesteticaonline.net/2013/10/29/ritenzione-idrica-cose-come-si-cura-e-come-si-previene/
- http://www.projectinvictus.it/
- http://community.my-personaltrainer.it/Forum/Bellezza/Trattamenti_estetici/Distinguere-cellulite-ritenzione-idrica–id=17847__0
Buongiorno Gabriella,
ad oggi non sono state riscontrate interazioni tra l’assunzione di Zyxelle e quella di altri integratori.
In caso di ulteriori informazioni non esitare a scriverci.
Un caro saluto
Buongiorno, anche io prendo la pillola e sto iniziando a prendere zyxelle per la ritenzione idrica e cellulite. Il mio dubbio è insieme a zyxelle posso assumere anche carovit forte Plus? Ho notato che hanno qualche vitamina uguale. Non vorrei interazioni visto che comunque prendo anche la pillola. Grazie mille
Ciao Jessica,
ti ringraziamo per la domanda, Zyxelle è stata concepita proprio per aiutare le ragazze come te, che vogliono continuare a prendere la pillola, o qualsiasi altro contraccettivo ormonale, senza doverne subire tutte le complicazioni…tra cui come hai citato gonfiore, cellulite e fragilità capillare. Uno dei componenti principali di Zyxelle è la Centella Asiatica. La Centella Asiatica, secondo indicazione del Ministero della Salute, agisce sulla funzionalità del microcircolo. Come tale, ha da sempre trovato applicazione nell’insufficienza venosa degli arti inferiori (stati varicosi, edemi da stasi ematica). Quindi si, puoi assumere Zyxelle per ovviare a questi problemi! Ciao!
Salve !
Prendo la zoely da 4 mesi.. da un mese a questa parte ho la pancia gonfissima , mi è aumentata cellulite e capillari rotti sulle gambe .. voglio iniziare a prendere zyxelle.. questi problemi possono attenuarsi o addirittura ( riguardo i capillari soprattutto ) sparire? Grazie mille
Ciao!
Zyxelle è il prodotto che fa al caso tuo: la Centella Asiatica, presente nella formulazione , migliora il flusso sanguigno riducendone il ristagno nei vasi venosi, azione che rende Zyxelle ideale per contrastare la sensazione di gambe “pesanti”; inoltre Zyxelle, grazie alla presenza di magnesio e di vitamina B2, migliora lo stato psicofisico, cefalea compresa, e riduce l’affaticamento.
Salve!
non prendo nessun tipo di contraccettivo ma sto curando un’iperprolattinemia con il Dostinex che mi provoca stanchezza gonfiori ed emicranie, vorrei sapere se Zyxelle può fare al caso mio o se c’è qualche controindicazione.
grazie