Il nostro blog
Diabete: cosa cambia tra uomini e donne
Negli ultimi anni la medicina di genere ha mostrato che il diabete colpisce uomini e donne in modo diverso, con differenze in sintomi, complicanze e cure.
Le 11 cose da sapere sul ciclo mestruale
Ancora oggi esistono molti tabù sul ciclo. Ecco quindi 11 cose che tutte le donne devono sapere, tra curiosità, scienza e falsi miti da sfatare, per vivere il ciclo con maggiore consapevolezza.
Stanchezza da fine ciclo: mito o realtà? Cosa succede al corpo dopo le mestruazioni
Vediamo insieme cosa succede al corpo dopo le mestruazioni, perché potresti sentirti stanca e come puoi ritrovare il tuo equilibrio con consapevolezza.
Medicina di genere: cos’è, perché se ne parla sempre di più e a che punto siamo in Italia
Per decenni, la medicina ha adottato un modello basato quasi esclusivamente sul corpo maschile. Dalla ricerca clinica alle diagnosi, dalla risposta ai farmaci fino ai protocolli terapeutici, l’organismo femminile è stato spesso considerato una “deviazione” rispetto allo standard.
Più consapevole, meno perfetta: il self-tracking al femminile tra benessere e pressione invisibile
In questo articolo esploriamo luci e ombre del self-tracking al femminile, con uno sguardo informato, body positive e libero da giudizi.
La pelle a settembre: come rigenerarla dopo sole, caldo e stress estivo (senza impazzire)
Settembre è il mese del rientro, dei nuovi inizi e… delle pelli stanche che possono apparire più spente, disidratate e segnate.
Pillola e melasma: perché compaiono le macchie in estate e cosa puoi fare per proteggere la tua pelle
Durante i mesi estivi molte donne notano la comparsa di macchie scure, simmetriche e persistenti sul viso, che prendono il nome di melasma.
Estate, pillola e disidratazione: i segreti del corpo femminile (e perché ti senti senza energie)
In questo articolo scopriamo perché la contraccezione ormonale amplifica la disidratazione estiva e come intervenire con consapevolezza
Sport all’aria aperta: benefici della camminata e del trekking
La camminata e il trekking, adatti a tutte le età e livelli di forma fisica, offrono numerosi benefici per la salute fisica e mentale.
I cibi alleati della salute ormonale
Gli ormoni influenzano molti aspetti del nostro corpo. Ma è possibile sostenere l’equilibrio ormonale con la dieta? La risposta è sì.