Zyxelle® | La pillola per la pillola

Ciclo in ritardo? Cause e rimedi

Ritardo del ciclo mestruale

A chi non è capitato almeno una volta di avere il ciclo in ritardo e di andare nel panico pensando a chissà quale causa? Le motivazioni di un ritardo, infatti, possono essere tra le più disparate e, in molti casi, non sono assolutamente preoccupanti, ma anzi facilmente risolvibili.

Quando si parla di ciclo regolare?

È successo anche a voi di chiedervi se il vostro ciclo è regolare e quale dovrebbe essere la sua durata ottimale? Prima di tutto dobbiamo essere consapevoli che il ritardo va calcolato sulla durata del proprio ciclo mestruale e non sui canonici 28 giorni.

Un ciclo è considerato “regolare” se va in un range tra 21 e 35 giorni, quindi osservate e tenete sotto controllo il vostro ciclo, magari con l’aiuto di App dedicate [1]. Il ciclo, infatti, cambia da donna a donna e la storia di ognuna di noi conta moltissimo. È quindi fondamentale imparare a conoscersi per individuare anche i giorni dell’ovulazione.

I ritardi del ciclo possono accadere, soprattutto se sono sporadici e asintomatici. In ogni caso se si tratta di un ritardo di 3-5 giorni può essere considerato nella norma, mentre dobbiamo iniziare a porci qualche domanda se il ritardo supera i 6-10 giorni [2].

Ritardo del ciclo, le possibili cause

Andiamo adesso a scoprire insieme quali sono le cause più comuni:

I rimedi per stimolare il ciclo

Come abbiamo visto, le cause legate all’arrivo del ciclo possono essere numerose e vanno valutate con il proprio medico curante. Ma se invece si tratta di semplice irregolarità, possiamo affidarci ad alcuni semplici metodi, tutti da provare.

Bere una tisana calda
A volte bere una bevanda calda può aiutare più di quanto immaginiamo, soprattutto se a base di alcune piante. Sapevate che finocchio, cannella, sedano, prezzemolo, salvia e mirtillo rosso possono favorire contrazioni ovariche e uterine? In particolar modo, basterà bere una tazza di infuso di salvia due volte al giorno per provare a stimolare il ciclo [6].

Il calore, il nostro migliore alleato
Il calore è sicuramente il “rimedio della nonna” più utilizzato e meno impegnativo
, ma perché è così efficace? Ovviamente grazie alla sua azione vasodilatatrice che favorisce il deflusso del sangue.
Quindi cosa fare? Provate a concedervi un pediluvio caldo con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale al rosmarino… può essere molto, ma molto efficace. Aiuta, infatti, a riattivare la circolazione sanguigna, dando quindi l’input al ciclo di innescarsi.

Ma non finisce qui. Via libera anche a docce e bagni caldi e ovviamente alla borsa dell’acqua da tenere sull’addome più volte al giorno [7].

Fare attività sportiva
Si sa, molte donne nei giorni che precedono il ciclo si sentono molto affaticate e fuori forma. Eppure, con un’attività fisica moderata si può agevolare la circolazione sanguigna di tutto il corpo e quindi anche dell’apparato riproduttivo. Basterà mezz’ora al giorno di esercizi aerobici, una passeggiata o una piccola corsa per stimolare l’arrivo del ciclo. In più, se vi concederete qualche minuto di esercizi mirati alla zona addominale, oltre a favorire l’afflusso di sangue, col tempo potreste avere un sollievo anche dai dolori mestruali [8].

I benefici del relax
L’ultimo rimedio è sicuramente quello più dolce. Come abbiamo visto, infatti, il ciclo mestruale oltre ad essere regolato dalle ovaie, coinvolge anche alcune aree del cervello tra cui l’ipofisi. Ecco spiegato il motivo per cui periodi di stress possono porta ad avere un ciclo irregolare. Qual è la soluzione? Concedersi un bel momento di relax facendo la cosa che ci fa stare meglio [9].

Quindi niente paura, il ritardo del ciclo fa solo affrontato nella maniera giusta, scoprendone la causa.

Ad ogni modo vi ricordiamo che per ogni dubbio relativo al ritardo delle mestruazioni è sempre meglio rivolgersi al proprio medico di fiducia, così da escludere eventuali patologie che potrebbero causare l’irregolarità mestruale.

FONTI

[1] alfemminile: Ritardo mestruale: quando preoccuparsi? I sintomi e le cause possibili del ciclo in ritardo
[2] Lines: Ciclo in ritardo: cause e possibili rimedi
[3] Paginemediche.it: Ciclo in ritardo: 8 possibili cause
[4] Elle: “Non Mi Arriva Il Ciclo” —> 10 Possibili Cause (Che Non Sono La Gravidanza) Che Dovreste Conoscere
[5] Lines: Ritardo del ciclo: non solo gravidanza
[6] Stati Generali Ricerca Sanitaria: Rimedi naturali per stimolare il ciclo
[7] Salutarmente: Come Farsi Venire il Ciclo: Metodi per Stimolare le Mestruazioni
[8] Paginemediche.it: Rimedi per il ciclo mestruale irregolare: i cibi da scegliere
[9] Lines: Come stimolare il ciclo: 8 rimedi naturali

Exit mobile version