Zyxelle® | La pillola per la pillola

I cibi per contrastare ritenzione idrica e cellulite

Cibi per combattere cellulite e ritenzione

Sono le più temute, le più odiate… e le più combattute: ritenzione idrica e cellulite.

Ci sono molti modi per contrastarle, il primo è seguire un’alimentazione più sana ed equilibrata. È quindi necessario fare delle scelte nutrizionali corrette e sapere che questi inestetismi sono causati da una dieta ricca di glucidi e lipidi. [1]

È fondamentale saper scegliere e selezionare gli alimenti che rappresentano un mix vincente di vitamine e minerali dalle proprietà detossinanti e drenanti, utili per favorire il microcircolo e limitare l’assorbimento dei grassi.

Cosa mangiare per combattere cellulite e ritenzione?

Iniziamo con il dire che è fondamentale inserire nella propria dieta alimenti ricchi di proteine che contribuiscono allo sviluppo muscolare e obbligano l’organismo a prendere l’energia nelle cellule grasse. Ma è altrettanto importante assumere la giusta quantità di ferro, che favorisce il trasporto dell’ossigeno nel sangue. [2]

Un altro rimedio molto efficace è avere una dieta ricca di liquidi (circa 2 litri di acqua al giorno, meglio se consumata lontano dai pasti) e non devono mancare ananas fresco (diuretico), spremute d’arancia (ricche di vitamina C che migliora anche la microcircolazione) e abbondanti quantità di verdure di stagione. L’ideale è che si cominci ogni pasto con un gambo di sedano crudo, eventualmente condito con un filo d’olio extravergine d’oliva e succo di limone. [3] E non dimenticare di camminare per almeno 30 minuti ogni giorno.

Vediamo nel dettaglio i cibi da tenere sulla tavola:

Quali cibi evitare?

Sono assolutamente banditi salumi, dolci, fritti, bibite gassate e alcolici. In pratica tutti gli alimenti troppo ricchi di grassi, zuccheri e sale.

È, inoltre, buona abitudine non abbondare in cucina con olio e burro, andrebbero piuttosto predilette le cotture alla griglia, al forno o al vapore.

Sono da evitare, inoltre, margarina e in generale tutti i cibi confezionati, ricchi di conservanti e coloranti, che aumentano le scorie di cui poi il nostro corpo si deve liberare. [5]

FONTI

[1] Alfemminile.com: Vuoi combattere la cellulite? Scopri gli alimenti consigliati e quelli assolutamente da evitare!
[2] Glamour: Alimenti per combattere la cellulite
[3] Riza: Nella tua dieta contro la cellulite non può mancare..
[4] Vanity Fair: 30 alimenti anticellulite
[5] Donna Moderna: Come combattere la cellulite a tavola: i cibi consigliati e gli alimenti da evitare

Exit mobile version